Premetto: ogni sistema ha i propri angoli, di solito sono 12, però ci sono scuole che prevedono più angoli nel loro bagaglio tecnico. Non corrispondono alle forme del karate (kata) o kung fu (tao lu). Gli angoli sono gli stessi per ogni arma.

Il numero 12 era un numero mistico, spesso associato ai 12 apostoli o ai 12 cavalieri della tavola rotonda. Ad esempio i primi membri della famosa scuola di escrima Doce Pares Club di Cebu del 1932 erano 12.

Gli angoli sono, in realtà, colpi, pur essendo dei bloccaggi a loro volta.
Ovviamente, questi colpi seguono una traiettoria precisa, per questo si è iniziato a parlare di angoli di attacco.

Nel video propongo i primi 5 angoli adottati da Advanced Eskrima System

Questi colpi, possono essere allenati lentamente, con il bastone, avvicinandosi alle parti del corpo dello sparring partner in base all’angolo da effettuare per capire i punti giusti da colpire. Si possono allenare anche sui copertoni per rinforzare la presa.

Raffaele Camerano

Di RAFAEL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *